Architetta la Casa

Supera lo stress da ristrutturazione!

Architetta la Casa

Supera lo stress da ristrutturazione!

Scrivi il “BRIEF“ per la casa dei tuoi sogni (parte terza) - La vocazione della tua casa

2021-02-09 14:14:00

Quale vocazione ha la tua casa per soddisfare i tuoi desideri di ristrutturazione? Questa è la domanda finale del per la casa dei tuoi sogni, ovvero una serie di indicazioni scritte da te per dare le prime istruzioni all'architetto sulle tue necessità, i tuoi bisogni e tuoi desideri. 

Architetta la Casa aiuta le persone a ristrutturare la propria casa in 5 mosse che rendono facile raggiungere gli obiettivi in termini di qualità, denaro e tempi certi.

Benvenuta e Benvenuto in Architetta la Casa.
In questo articolo affronteremo il tema di "Ristrutturare la casa dal punto di vista della Committenza" con l'uso di uno strumento importante per commissionare il progetto per i lavori di ristrutturazione: Il Brief.
Ho scomposto il tema del brief in tre parti per fornirti degli strumenti agili e semplici perché tu possa conoscere a fondo la complessità dei tuoi desideri:

  1. Il brief per la casa ideale - la casa nuova;
  2. Il brief per i problemi della tua casa - la casa esistente;
  3. il brief della vocazione della tua casa a soddisfare i tuoi desideri.
Scrivi il brief della vocazione della tua casa a soddisfare i tuoi desideri.

L'elenco dei problemi elencati dalla scrittrice, protagonista del caso studio dei precedenti articoli sulla casa nuova e la casa esistente, potrebbe bastare per ottenere le prime offerte dall'architetto ma le è rimasta ancora la domanda finale a cui rispondere:

  • Quale vocazione ha la mia casa per soddisfare i miei desideri e perché?

La formula del brief che abbiamo studiato in precedenza per la casa ideale e i problemi della casa esistente, si completa finalmente con il terzo punto o step della formula:

La mia casa ha la vocazione di [..] così terrò, cambierò, costruirò [..].

Questa parte della formula del brif della casa dei sogni si configura come  l'analisi della corrispondenza tra la casa ideale e la vocazione della casa esistente a divenire l'oggetto dei desideri:
LA NOSTRA CASA DI CAMPAGNA HA QUESTE VOCAZIONI RISPETTO ALLA CASA IDEALE Cfr. Casa nuova ideale:

  • Abbiamo bisogno di una casa moderna che sia molto luminosa perché amiamo la luce soprattutto quella della mattina.
  • Abbiamo  bisogno di molte vetrate che si aprano sul giardino e siano protette dal portico perché ci piace soggiornare d'estate ascoltando la musica che proviene dal salotto.
La nostra casa non è moderna ma ha la vocazione di aprirsi sul giardino così terremo la luce del mezzogiorno, cambieremo le finestre in porte vetrate e costruiremo un nuovo portico. Peccato per la luce del mattino... ma pazienza.
  • Abbiamo bisogno di almeno 3 camere da letto con bagno indipendente perché alcuni amici vengono spesso a trovarci e vogliamo tutti stare comodi.
La nostra casa ha la vocazione di avere tanto spazio così potremo costruire 3 camere da letto con bagno indipendente.
  • Abbiamo bisogno di una cucina separata dalla stanza da pranzo e soggiorno da una vetrata perché amiamo cucinare e vedere i nostri ospiti ma preferiamo che gli odori di cottura non si propaghino nelle altre stanze.
La nostra casa ha la vocazione di avere una grande sala da pranzo così potremo costruire un divisorio in vetro per ricavare lo spazio per cucinare.
  • Abbiamo  bisogno di uno studio per lavorare a casa che sia in diretto contatto con il giardino perché quando ci riposiamo dal lavoro abbiamo bisogno di fare due passi nel verde.
  • Abbiamo  bisogno di una grande libreria perché abbiamo tantissimi volumi d'arte e altri libri di varie dimensioni e vorremmo conservarli al riparo della luce e dalla polvere.
La nostra casa ha la vocazione di avere una parte indipendente nel giardino così potremo ricavare due studi per lavorare e cambiare il posto alle librerie e costruire un portico per collegarci alla parte principale.


  • Abbiamo  bisogno di una rimessa per le nostre due auto e uno spazio come officina falegnameria perché ci piace costruire e riparare le cose.
  • Il giardino lo curiamo noi ma abbiamo bisogno di fare arrivare l'acqua e la luce fino all'orto e al frutteto perché vogliamo irrigare le aiuole e illuminare la serra che ci costruiremo.
La nostra casa ha la vocazione di avere molto spazio scoperto tutto intorno e così forse potremo costruire  la rimessa, i laboratori la serra e il giardino d'inverno...


Cosa ne dite? Sembra davvero un sogno per la nostra scrittrice.
Ma i problemi della casa analizzati nel precedente articolo dove sono finiti?
Forse si sono trasformati in bisogni e da bisogni in motivazioni e desideri per iniziare a pensare la ristrutturazione della tua casa.
Ne saprai di più seguendo il canale operativo Architetta la Casa per l'aggiornamento e l'informazione sul tema:

"Ristrutturare la casa dal punto di vista della Committenza".

Grazie per aver visitato questa pagina, nel canale di Architetta la Casa puoi proseguire il percorso per ottenere la casa dei tuoi sogni.
Ti aspetto sul mio canale Architetta la Casa!
A presto, Mirco.


___________________________________________
FAQ - Risposta alle eventuali obiezioni.
DOMANDA 1 - Perché non dire semplicemente che "cosa" vuoi e dire invece che hai bisogno di qualcosa?
Nelle fasi preliminari di un progetto il "cosa" e il "come" possono aspettare ma i "perché" no.
I perché rappresentano i bisogni e individuano facilmente la migliore "direttrice" nella ricerca delle soluzioni.
Dire subito cosa vuoi può farti sembrare risoluta o risoluto, ma non è quello serve per innescare l'empatia con chi ti vorrà aiutare ad ottenere i migliori risultati nella tua casa.
Dichiarare il bisogno significa quindi che vuoi affrontare con "cura" la ristrutturazione e avere "cura" della tua casa di te stessa o te stesso e dei tuoi cari. 
DOMANDA 2 - Com'è la formula finale per il Brief?
Se sei arrivata o sei arrivato alla fine del percorso per definire Il brief per la casa dei tuoi sogni, meriti senz'altro di conoscere la sintesi della formula magica per scrivere il brief per la casa dei tuoi sogni:

  1. Io ho bisogno di [..] perché [..];
  2. La mia casa ha il problema di [..] quindi bisogna che [..];
  3. La mia casa ha la vocazione di [..] così terrò, cambierò, costruirò [..].

Continuando a seguire il canale Architetta la Casa potrai scoprire altre metodologie per ridurre lo "stress da ristrutturazione" con strategie facili da applicare.

Architetta la Casa - Dimaprogetti.it  innovazione, flessibilità, trasformabilità ed ergonomia in chiave di sostenibilità!


Scrivi il “BRIEF“ per la casa dei tuoi sogni - il Gioco (parte quarta)
La serie di indicazioni scritte da te per dare le prime istruzioni all'architetto sulle tue necessità, i tuoi bisogni e tuoi desideri è riassunto in un “gioco“.
by Mirco Mastandrea